
La mediazione che risolve le controversie
Dagli scenari familiari a quelli di tutela dei consumatori. Uno strumento che presuppone in tutti i casi l’idea del fare rete tra professionisti.
Dagli scenari familiari a quelli di tutela dei consumatori. Uno strumento che presuppone in tutti i casi l’idea del fare rete tra professionisti.
Nel corso della quarta giornata del Festival delle Professioni anche l’annuncio da Roma di Josefa Idem, che ha segnalato l’avvio di un’indagine conoscitiva preliminare alla discussione del disegno di legge composto sul tema dei diritti delle atlete.
Contro la discriminazione, a favore della professionalizzazione, questa mattina al Festival delle Professioni il confronto tra testimoni, ricercatori, formatori, insieme per favorire una svolta necessaria. Idem lancia un’indagine conoscitiva.
Il caso diplomatico tra Italia e India raccontato dal giornalista Toni Capuozzo, le nuove professioni della comunicazione e il senso della trasformazione.
Nuovi schemi e nuove modalità – che si evolvono anche grazie ad internet – portano il professionista della comunicazione ad acquisire un ruolo sociale.
Presentate ieri al Festival delle Professioni di Trento due nuove figure professionali: il progettista sistemico e il tecnologo delle costruzioni. A breve Master con gli Ordini e accordi per nuove materie di studio universitarie. Buratti: «L’incontro più centrato del Festival 2015, che ci sprona a reinventarci e ci dice come fare, proponendo reali opportunità di lavoro».
“Tutti lo sanno che sono innocenti. Ma nessuno ci crede veramente. E intanto devono passare altri tre anni. Un’inchiesta basata sul nulla, che avvelena i rapporti con l’India e dalla quale anche l’Italia non esce per niente bene”.
A Trento in occasione del Festival delle Professioni 2015 anche Cardani, Presidente AgCom, e Quintarelli, presidente del Comitato di indirizzo di Agenzia per l’Italia digitale.
Olivi: “Positivi i risultati della banda larga in Trentino”. Ferrari: “Un punto di partenza, non di arrivo”.
La qualità della vita dei cittadini passa oggi attraverso una dotazione infrastrutturale tecnologica elevata: le risposte dell’urbanistica.