Gli eventi del Festival delle Professioni 2018 sono gratuiti e con accesso fino a esaurimento posti a seconda della capienza della location.
In alcuni casi è richiesta la prenotazione obbligatoria, trovate maggiori info nelle schede dei singoli eventi.

- Questo evento è passato.
COMUNICARE E ACCREDITARE LE NUOVE PROFESSIONI INTELLETTUALI: VOCI A CONFRONTO
Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
4 Ottobre 2018 | 11:30 - 13:00

DESCRIZIONE:
Nuove professioni intellettuali nascono nel nome del cambiamento e della novità perenne.
Ma quante di queste hanno modo di testare la propria necessità e utilità in maniera reale e sostanziale? L’inquadramento di una professione è necessario per legittimare quel profilo rendendone riconoscibile l’apporto e le mansioni in un determinato ambito d’azione.
Partendo dall’esperienza realizzata dalla Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, dal 2015 riconosciuta tra le associazioni professionali non ordinistiche, l’incontro vuole indagare sul percorso attraverso il quale comunicare e accreditare le nuove professioni in un’ottica di reale conoscenza dei loro tratti distintivi.
ORDINI/COLLEGI PROFESSIONALI COINVOLTI:
Tutti o professionisti regolamentati e non
RELATORI:
- Mariapaola La Caria, direttivo FERPI Triveneto
- Stefano Martello, membro Gruppo di Lavoro FERPI “Comunicare le professioni intellettuali”
- Luca Bizzarri, co-direttore New Fabric, Pacini Editore
Eventi conclusi
RACCONTARE IL SOCIALE: VERSO UNA PRASSI CONDIVISA DAI PROFESSIONISTI
Ordine Regionale degli Assistenti Sociali e Ordine Regionale dei Giornalisti del Trentino Alto Adige
DESCRIZIONE: Al tempo dell'informazione in tempo reale, rapida ed esponenziale nella sua gettata (sia nel raggiungere una platea sempre più vasta, sia nella mole di notizie che ormai sono a disposizione dei cittadini persino nei social network) appare sempre più urgente il ruolo dei mediatori dell'informazione, professionisti in grado di selezionare, verificare e presentare ai
Per saperne di più »WELFARE E PREVIDENZA: IL RUOLO DELL’ATTUARIO NELLA GESTIONE DEI RISCHI
Ordine degli Attuari
DESCRIZIONE: L’intervento del intervento del Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari ha lo scopo di descrivere la professione dell’attuario, gli ambiti di applicazione delle proprie competenze e il suo contributo nei confronti della collettività focalizzandosi in particolare sul mondo del welfare e della previdenza. Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari racconterà il percorso intrapreso dall’Ordine,
Per saperne di più »COMUNICARE E ACCREDITARE LE NUOVE PROFESSIONI INTELLETTUALI: VOCI A CONFRONTO
Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
DESCRIZIONE: Nuove professioni intellettuali nascono nel nome del cambiamento e della novità perenne. Ma quante di queste hanno modo di testare la propria necessità e utilità in maniera reale e sostanziale? L’inquadramento di una professione è necessario per legittimare quel profilo rendendone riconoscibile l’apporto e le mansioni in un determinato ambito d’azione. Partendo dall’esperienza realizzata
Per saperne di più »DINAMICHE DELL’ASCOLTO E DELL’INCONTRO NELLA RELAZIONE TRA PROFIT E NON PROFIT
Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
DESCRIZIONE: Profit e non profit hanno bisogno l’uno dell’altro. Per il Profit è spesso (ma non solo) un tema reputazionale che si lega alla responsabilità sociale d’impresa. Per il Non Profit, un’opportunità di perseguire i propri obiettivi attraverso il supporto alla progettualità e la condivisione con la collettività. Partendo da questa semplice constatazione, l’incontro vuole
Per saperne di più »BENEFIT CORPORATION PERSEGUIRE OBIETTIVI SANI ANCHE SEGUENDO LE REGOLE DEL BUSINESS
Studio Matuella Monti & Ass.Ti
DESCRIZIONE: Una nuova dimensione per le imprese che possono svolgere funzioni di impatto sociale (raggiungendo obiettivi di interesse sociale) nel solco delle logiche del business. Ricerca e creazione di un valore economico e finanziario, ma anche di altri indicatori secondo un’ottica di results based management. Obiettivo: il miglioramento delle condizioni di vita dell’uomo in quanto
Per saperne di più »EDUCAZIONE FINANZIARIA E TUTELA DEI CONSUMATORI. LE PRINCIPALI DECISIONI DELL’ARBITRO BANCARIO E FINANZIARIO
Altroconsumo
DESCRIZIONE: L’educazione finanziaria è rivolta ai consumatori, ma anche agli operatori e ai professionisti. Occorre essere consapevoli dei propri diritti e delle norme a tutela dei clienti. Le decisioni dell’ABF possono essere uno strumento rapido e semplice per risolvere le controversie di natura bancaria. Il ricorso all’ABF rappresenta una grande opportunità e uno strumento di
Per saperne di più »CONOSCI INTERNET. TUTELA I TUOI FIGLI
Ordine degli Avvocati Rovereto
DESCRIZIONE: L’evento ha lo scopo di dare informazioni dettagliate sui pericoli di internet e di come, in qualità di genitori, poter tutelare, con consigli pratici, i propri figli dai pericoli insiti nella rete da parte di professionisti nel settore. ORDINI/COLLEGI PROFESSIONALI COINVOLTI: Tutti gli Ordini Professionali e la cittadinanza RELATORI: Nicola Canestrini, avvocato penalista del Foro
Per saperne di più »AGRISOCIALPRO – COLLABORARE PER L’AGRICOLTURA SOCIALE
Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Ordini e Collegi area tecnica, economica e socio-sanitaria
DESCRIZIONE: L’agricoltura sociale è quell’attività rientrante nella multifunzionalità delle imprese agricole volta a promuovere azioni terapeutiche di riabilitazione, di inclusione sociale, di servizi utili per la vita quotidiana e l’educazione. Attualmente il tema dell’agricoltura sociale risulta essere particolarmente controverso in quanto l’Europa ha incaricato gli Stati membri di legiferare al riguardo, ed in Italia Regioni
Per saperne di più »LA GESTIONE DEL CONFLITTO CON IL PROPRIO ASSISTITO/CLIENTE
Ordine degli Avvocati di Trento, Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Trento e Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento
DESCRIZIONE: Tra le molteplici situazioni che il professionista deve affrontare, c’è quella, molto sentita, della gestione del conflitto con il proprio cliente. È fondamentale che il professionista possa essere percepito dal cliente come un alleato e non come una controparte. L’evento ha lo scopo di esaminare le cause di questa situazione e offrire gli strumenti
Per saperne di più »